PER GLI OPERATORI DI TELECOMUNICAZIONI
TORNA SU
Possono diventare clienti di FiberCop tutte le aziende titolari di autorizzazione generale per la fornitura di reti o servizi di comunicazione elettronica (art. 25 D. leg n.259 del 2003 e s.m.i.).
- Una dichiarazione che autocertifichi il possesso di un’Autorizzazione Generale per la fornitura di reti o servizi di comunicazione elettronica ai sensi dell’art. 25 del D.leg n.259, con l’indicazione degli estremi dell’autorizzazione.
- Copia iscrizione al ROC (Registro Operatori di Comunicazione presso AGCOM).
- Copia di una Visura aggiornata dell’azienda e indicazione del titolare con poteri di firma.
- PEC e firma digitale.
Sì, per iniziare una relazione commerciale con FiberCop è necessario sottoscrivere un accordo di reciproca riservatezza.
I clienti FiberCop sono Operatori Autorizzati (OAO). Per diventare operatore, in base all’art 24 del D.Lgs 01/08/2003 n.259 “Autorizzazione generale per le reti e i servizi di comunicazione elettronica”, un soggetto appartenente alla UE o ad un paese che applichi nel campo delle TELECOMUNICAZIONI piena reciprocità deve presentare al Ministero una dichiarazione con l’intenzione di iniziare la fornitura di reti o servizi di comunicazione e costituisce l’avvio dell’iter di approvazione. Le imprese titolari di autorizzazione sono tenute alla iscrizione nel registro degli operatori di comunicazione di cui all’art 1 della legge 31 luglio 1997, n.249.
Se sei un operatore autorizzato, puoi contattarci all’indirizzo sales@fibercop.it oppure puoi compilare modulo nella sezione partner e ti forniremo maggiori informazioni.
Puoi contattare il tuo referente commerciale o scrivere all’indirizzo sales@fibercop.it
FiberCop offre servizi di connettività passiva ed infrastrutture di rete secondaria, in particolare i servizi di accesso ad alta capacità Semi-GPON e i collegamenti in fibra punto-punto.
Per saperne di più, visita La nostra offerta disponibile sul nostro sito.
Al momento no, è necessario rivolgersi a TIM Wholesale o ad altri operatori co-investitori che offrono tali servizi.
No, per altre offerte è necessario rivolgersi a TIM Wholesale.
No, l’interconnessione è per singolo CRO.
L’elenco degli armadi ottici in stato disponibile e programmato è disponibile di seguito:
Copertura FTTH attiva e pianificata (Punti di Interconnessione e stato)
Scarica qui l’Offerta di Co-investimento.
Le credenziali di accesso all’area privata sono disponibili per gli operatori partner di FiberCop.
Puoi consultare la sezione partner del sito e diventare cliente per effettuare l’accesso.
È possibile visionare i costi all’interno dell’Offerta di Co-investimento.
Le modalità di adesione al co-investimento proposte sono:
- Per i servizi di accesso ad alta capacità Semi-GPON:
- Impegni di acquisto di “minimi garantiti” relativi a volumi e fatturato di accessi Semi-GPON (acquisto Semi-GPON a canone);
- IRU con accesso al CRO, IRU degli splitter e acquisto Semi-GPON a canone;
- IRU a capacità (IRU degli splitter e della capacità di rete secondaria).
- Per i collegamenti in fibra punto-punto:
- Impegni di acquisto di “minimi garantiti” relativi a volumi e fatturato di collegamenti P2P (acquisto P2P a canone).
Per saperne di più, contattaci all’indirizzo sales@fibercop.it.
Si tratta di un servizio che, come previsto dall’Offerta di Co-Investimento, permette all’Operatore co-investitore di operare in autonomia relativamente alle attività di provisioning e di assurance per gli Accessi Semi-GPON dallo stesso acquistati con splitter primario dedicato mediante infrastrutturazione al CRO nelle specifiche aree selezionate nel Contratto di coinvestimento.
Per le attività di provisioning e assurance gestite dall’Operatore, FiberCop corrisponderà allo stesso corrispettivi commisurati alle attività da esso svolte sulla rete FTTH di FiberCop.
Ai fini della suddetta gestione autonoma, l’Operatore dovrà essere preventivamente qualificato da FiberCop secondo le modalità di qualificazione delle Imprese.
Nell’Area Riservata agli Operatori puoi trovare i manuali a supporto delle attività di inserimento degli ordini e delle attività di Assurance.