Verifica le aree in corso di copertura FTTH
Cantieri in corso
I dati rappresentati sono di carattere tecnico, pertanto non sono destinati alla clientela finale ma sono di supporto agli Operatori di telecomunicazioni.
Offriamo agli Operatori di telecomunicazioni infrastrutture di rete ad alta capacità per permettergli di costruire servizi e offerte commerciali da proporre ai consumatori finali.
Le reti FTTH sono realizzate con tecnologia GPON (Gigabit-capable Passive Optical Network), interamente in fibra ottica nella tratta secondaria, con prestazioni massime di 1 Gbps in download.
Con i servizi di accesso ad alta capacità, gli Operatori possono acquistare soluzioni passive in fibra ottica per offrire ai propri clienti finali servizi voce e dati a banda ultralarga.
Con i servizi di accesso dedicati proponiamo soluzioni di connettività passiva di tipo punto-punto in grado di garantire connettività dedicata con alti livelli di disponibilità di rete e di sicurezza.
Con i servizi infrastrutturali è possibile accedere ai tubi, mini tubi e tratte in palificazione della nostra rete presenti su tutto il territorio nazionale, per rilegare le postazioni d’utente o d’apparato ai nodi di consegna a monte.
Verifica le aree in corso di copertura FTTH
I dati rappresentati sono di carattere tecnico, pertanto non sono destinati alla clientela finale ma sono di supporto agli Operatori di telecomunicazioni.
I cittadini e i professionisti possono rivolgersi al proprio Operatore di fiducia, partner di FiberCop, per poter usufruire dei servizi di connettività ultraveloce. Con la nostra rete in fibra ottica ad alta capacità, portiamo la fibra direttamente nelle case e negli uffici dei clienti collegando le abitazioni alle reti dei nostri partner.
La nostra azienda vuole supportare gli amministratori di condominio che hanno una visione evoluta dell’edilizia urbana e condividono la richiesta nazionale ed europea di rendere gli edifici a energia quasi zero ad altissima prestazione energetica.
Vogliamo contribuire attivamente alla riqualificazione urbana ed edilizia con il cablaggio degli edifici, a titolo gratuito, attraverso interventi mirati a ridurre il consumo di energia primaria e le emissioni di CO2. Il collegamento degli edifici alla rete in fibra ottica aumenta di fatto anche il valore dell’immobile.
Nuovi scenari e nuovi modelli di gestione degli edifici condominiali stanno facendo evolvere il patrimonio immobiliare italiano anche in un’ottica di Smart City.
L’innovazione tecnologica e digitale del Paese è fondamentale per lo sviluppo economico e sociale dei singoli territori. In questo contesto FiberCop vuole garantire servizi di connettività ad elevate performance ad ogni singola unità produttiva, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità ambientale.
Attraverso le infrastrutture di FiberCop, i Clienti Business possono avvalersi dei servizi di connettività stabili, sicuri e ultraveloci con lo scopo di favorire lo sviluppo di ogni mercato che necessiti di strumenti digitali evoluti e tecnologicamente avanzati.
Sempre più realtà a livello locale richiedono connessioni ad alta velocità per il miglioramento dei servizi agli utenti e l’ottimizzazione del lavoro.
Un’amministrazione locale, qualunque sia l’ambito di applicazione (Istruzione, Sanità, Erogazione servizi al cittadino, ecc.), se digitalizzata può avere diversi benefici, sia economici che organizzativi, e in particolare gli effetti positivi possono ricadere sui cittadini che usufruiscono dei servizi.
La nostra azienda con il proprio piano vuole sostenere lo sviluppo digitale delle amministrazioni locali, in una logica di partnership e di sostegno reciproco.
Il piano di sviluppo di FiberCop è funzionale al soddisfacimento delle esigenze espresse dalla Commissione Europea, sulla qualità della Pubblica Amministrazione nei 192 territori di cui è composta: