News

Cybersecurity e reti broadband al Liceo Fermi di Gaeta

Studenti del Liceo Digitale di Gaeta durante una lezione di formazione digitale con FiberCop

FiberCop affianca gli studenti dell’Istituto “Enrico Fermi” di Gaeta in un percorso di formazione digitale che integra tecnologia, innovazione e competenze professionali. L’iniziativa fa parte dell’Opzione Digitale del Liceo Scientifico Scienze Applicate, un modello didattico che arricchisce il programma scolastico tradizionale con contenuti ad alto valore tecnologico.

Un percorso didattico innovativo tra aula e visita sul campo

Il progetto, attivo anche nel prossimo anno scolastico 2025-2026, prevede 20 ore annuali: 16 in aula e 4 di visite guidate nelle centrali telefoniche FiberCop. Durante queste esperienze sul campo, gli studenti approfondiscono infrastrutture di rete, apparati per la trasmissione dati e sistemi di sicurezza informatica.

Competenze digitali e orientamento post-diploma

L’obiettivo è doppio: migliorare le competenze digitali degli studenti e aiutarli a orientarsi dopo il diploma. Vogliamo anche guardare al mondo dell’innovazione e del lavoro. I moduli didattici trattano i principali temi della cybersecurity (minacce informatiche, privacy, autenticazione e crittografia) e delle reti broadband (fibra ottica, 5G, architetture FTTx).

L’impegno di FiberCop per la scuola e la responsabilità sociale

Gabriella Raffaele, Head of Organization, Development & Compensation di FiberCop, dichiara: “Collaborare con il mondo della scuola significa contribuire alla formazione dei professionisti di domani. Portare in aula esperienze reali e competenze tecnologiche avanzate è una responsabilità che sentiamo forte.” L’iniziativa mostra l’impegno di FiberCop per l’educazione digitale e la responsabilità sociale. Vuole creare un ponte tra scuola e lavoro. Così si sostiene la crescita delle nuove generazioni.

Richiedi informazioni

Se vuoi ricevere maggiori informazioni, compila il form e sarai ricontattato dal nostro team.