I nostri Partner

La fibra ottica non è mai stata così accessibile

Ci rivolgiamo agli Operatori del settore Telecomunicazioni e Media affinché possano costruire servizi per la clientela finale utilizzando la rete in fibra di FiberCop.

 

Forniamo agli Operatori autorizzati servizi di accesso alla propria rete secondaria passiva, in rame e fibra ottica.

Scopri tutti i vantaggi di essere partner di FiberCop

Affidabilità e trasparenza

Alla base di ogni rapporto c’è la fiducia

Prossimità

Offriamo la nostra infrastruttura estesa su tutto il territorio nazionale

Personalizzazione

Forniamo soluzioni di business su misura per la tua azienda

Convenienza

Accedi a prezzi vantaggiosi aderendo alla nostra offerta di
co-investimento

Diventare partner di FiberCop è semplice:

  1. Compila il form e specifica il servizio a cui sei interessato

  2. Entra in contatto con il nostro Sales Team

  3. Firma il contratto

  4. Monitora la tua attività dall’Area Riservata

 

Sei già un Operatore Autorizzato per le telecomunicazioni (OAO)?

  • Se sei un operatore autorizzato e vuoi diventare cliente di FiberCop, compila il form specificando le tue esigenze, verrai contattato dal nostro Sales Team.
  • Se NON sei un operatore autorizzato, consulta il sito web del Ministero dello Sviluppo Economico e scopri come diventarlo

Compila il form ed entra in contatto con il nostro Sales Team

Operatori Partner

Massimo Sarmi

Presidente

Massimo Sarmi da novembre 2020 è Presidente di FiberCop, società controllata da TIM e nata per innovare l’infrastruttura di rete e per assicurare l’accelerazione del processo di digitalizzazione in Italia.

Dirigente d’azienda dalle significative esperienze professionali, vanta un curriculum ricco di incarichi di vertice e di risultati che hanno contribuito allo sviluppo del Paese.

Fino ad aprile 2015 e’ stato Presidente della Banca del Mezzogiorno nonche’, fino ad aprile 2016 Amministratore Delegato della concessionaria autostrade Milano Serravalle– Milano Tangenziali e Presidente della concessionaria autostradale Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.
Nel 2013, e’ stato nominato da Confindustria delegato per la diffusione dei servizi digitali evoluti.

Dal 2002 al 2014 ha assunto l’incarico di Amministratore delegato e Direttore Generale del Gruppo Poste Italiane. Alla guida del Gruppo, Sarmi ha sviluppato una strategia di potenziamento della rete di uffici postali, di innovazione tecnologica, di ampliamento della gamma di servizi e di ingresso in nuovi settori di business, ottenendo risultati significativi sul piano finanziario, con bilanci con utili sempre crescenti. Nel 2010 e’ inoltre nominato Presidente della Fondazione Global Cyber Security Center, organismo internazionale di studio e ricerca per la sicurezza delle comunicazioni digitali costituito a Roma su iniziativa di Poste Italiane.

Nel 2000 è stato nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Siemens Italia.

Nel 1998, è stato chiamato a ricoprire la carica di Direttore Generale di Telecom Italia.
Nel 1995 è stato il primo Direttore Generale di TIM (Telecom Italia Mobile), la società nata dallo scorporo della divisione radiomobile da Telecom Italia dove Sarmi ha lavorato fin dal 1986 rivestendo ruoli a crescente complessità contribuendo allo sviluppo dei servizi innovativi di telefonia mobile e fissa.

Ha iniziato la sua carriera come ufficiale nell’Aeronautica Militare, per poi esercitare la professione di ingegnere. Numerosi gli impegni di Sarmi anche come docente presso l’Università La Sapienza e la LUISS di Roma.

E’ stato inoltre insignito delle onorificenze di Cavaliere del Lavoro, di Cavaliere della Gran Croce della Repubblica Italiana, di Commendatore dell’Ordine di San Gregorio Magno, di Grande Ufficiale dello SMOM e di Commendatore dell’Ordine del Santo Sepolcro.